In un mercato immobiliare in rapida evoluzione, il prezzo di un immobile si determina mettendo insieme molti fattori, non semplicemente la metratura.
Di seguito vi elenco i principali fattori che partecipano al valore di un immobile. Alcuni sembrano scontati, altri forse li avete sempre sottovalutati:
La Posizione, quindi il quartiere. Diverse zone corrispondono a diverse quotazioni di mercato
Lo Stato dell’immobile: se ristrutturato o meno, ed è per questo che talvolta si pensa ad una ristrutturazione parziale prima di mettere in vendita un immobile
Le dimensioni, il parametro oggettivo per una corretta valutazione è sempre la superficie commerciale
Vista, orientamento, esposizione. Naturalmente immobili esposti a sud, che godono di un’ampia luminosità, o con una doppia esposizione hanno un valore di mercato maggiore.
Disposizione interna, ovvero spazi da poter utilizzare liberamente
Presenza di spazi esterni: che siano balconi, terrazzi o giardini è un elemento sempre più rilevante nel valore di un immobile. Ancor di più se sono in buono stato di manutenzione.
Rifiniture, ovvero infissi e parquet di pregio, oppure sistemi di domotica
Efficienza Energetica: le caratteristiche di risparmio energetico sono fondamentali e lo saranno sempre di più perché consentono agli acquirenti di risparmiare sulle bollette
Servizi: si intendono i complementi d’arredo, che se lasciati agli acquirenti, costituiscono un valore. Condizionatori, armadi a muro, cucina su misura
Condizioni delle parti comuni: ovvero lo stato di manutenzione delle aree condominiali